Politica dell’ente
La Direzione de Consorzio LTF – Logistica Trasporti e Formazione, in considerazione della coerenza che contraddistingue le proprie scelte e nella convinzione che attraverso il lavoro ogni persona deve trarre soddisfazione dei propri bisogni non solo materiali, formalizza attraverso il presente documento, quanto già in modo implicito ed informale era patrimonio della direzione, rendendo pubblica la propria
Politica Aziendale
Attenzione alle Risorse Umane
- Migliorare continuamente le competenze di ogni singolo collaboratore attraverso formazione e promuovendo l’autoformazione;
- Soddisfare le esigenze dei collaboratori applicando leggi, norme, buone pratiche da loro applicabili e rispettando la dignità e le pari opportunità;
- Condividere i successi e gli eventuali insuccessi che sono merito o demerito del Team e non di un singolo;
- Offrire un ambiente lavorativo adeguato per quanto si deve fare e consono per quanto si deve apparire.
Attenzione al Cliente
- Soddisfare le esigenze del Cliente, nel rispetto dell’etica professionale, offrendo il servizio in modo rapido, trasparente, flessibile e non offrendo un (generico) servizio;
- Fidelizzare il Cliente anticipando i bisogni sia impliciti che inespressi;
- Offrire, far accettare e condividere servizi eticamente corretti e svolti nel rispetto di norme, leggi e buone prassi;
- Ricordare che il Cliente “non ha sempre ragione” convincendolo, quando serve, a condividere il suddetto enunciato, in caso contrario è meglio perdere un Cliente.
Attenzione al Fornitore
- Definire ed applicare criteri di selezione e qualifica dei Fornitori basati sulla loro comprovata capacità di fornire prodotti e servizi adeguati;
- Attivare delle attività di collaborazione con i Fornitori al fine di migliorare i servizi e i prodotti acquisiti che hanno una ricaduta strategica sui servizi erogati.
Attenzione all’Ambiente
- Sostenere uno sviluppo che risponda alle esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze;
- Effettuare lo smaltimento dei rifiuti in forma differenziata e controllata garantendone il riciclaggio ed evitando l’inquinamento.
Attenzione all’Azienda
- Garantire la gestione pianificata delle Risorse Finanziarie aziendali generando ricchezza e benessere sia al sistema Azienda interno che esterno attraverso incentivi, premi e programmi di sviluppo.
- Effettuare controlli sistematici sull’andamento economico aziendale sulla base di budget preventivi e consuntivi
Per realizzare la suddetta politica, la Direzione dell’Azienda ha deciso di:
- Attuare un Sistema Gestione Qualità documentato in conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008;
- Pianificare gli investimenti per fornire le risorse necessarie per l’attuazione del Sistema Gestione Qualità e il raggiungimento degli obiettivi.
Per rendere misurabile il miglioramento dei processi che si sviluppano all’interno dell’Azienda, rispetto alle finalità poste, la Direzione assegna all’organizzazione aziendale degli obiettivi annuali.
La verifica dell’effettivo raggiungimento degli obiettivi annuali viene condotta dalla Direzione in occasione di appositi riesami del Sistema Gestione Qualità.
L’esito dei riesami consente alla Direzione di elaborare appositi programmi di correzione e prevenzione per ricondurre i processi nella condizione desiderata.
Gli obiettivi annuali verranno resi noti al personale aziendale dalla Direzione.