SAVE THE DATE 7 OTTOBRE 2017 TRENTO:

Gli ultimi dati sugli infortuni sul lavoro pubblicati dall’INAIL testimoniano una preoccupante inversione di tendenza che vede, nel primo trimestre del corrente anno, un aumento delle denunce del 5,9% rispetto al primo trimestre 2016. Purtroppo anche il numero delle vittime sale nel 2017 del 5,2% passando da 562 a 591.

Anche il Settore dell’ Autotrasporto è interessato da questo fenomeno e gli incidenti sul lavoro nel primo trimestre sono aumentati, per le Imprese dell’Autotrasporto/Magazzinaggio, del 9,7%, quindi ben al di sopra della media nazionale. È probabile che la preoccupante crescita degli infortuni, concentrata soprattutto nelle aree più produttive del paese, debba ricondursi alla ripresa economica, ma anche, all’età sempre più avanzata dei lavoratori, per via delle riforme pensionistiche: i riflessi e la lucidità diminuiscono, i rischi aumentano.

Assume a tale riguardo un ruolo fondamentale l’attuazione di adeguati processi formativi, che siano in grado di accompagnare le Imprese e i Lavoratori in questa fase di ripresa produttiva.

Il Convegno di Trento costituisce un’occasione importante per mettere a confronto attori e protagonisti del comparto dell’Autotrasporto

Convegno Trento