Ripartono i lavori che vedono le aziende di autotrasporto protagoniste attive di interventi di formazione professionale e continua erogati nell’ambito del Progetto MIT.
Le risorse stanziate, per un totale di 10 milioni di euro, serviranno a coprire il costo del lavoratore in formazione , sottolineando in questo modo l’aspetti di gratuità della formazione. Le istituzioni puntano ad elevare la qualità dell’apprendimento a tutti i livelli, armonizzando e snellendo le procedure di partecipazione al bando gara.
Soggetti destinatari della misura incentivante: Imprese di autotrasporto di merci per conto tersi i cui titolari, soci, amministratori, nonché dipendenti o addetti purché inquadrati nel CCNL Logistica, Spedizioni e Trasporto partecipino ad iniziative di formazione o aggiornamento professionale
Contributo massimo erogabile PER PROGETTO: 150.000,00 €
Massimali previsti dal Bando:
• Ore di formazione: MASSIMO 50 ORE PER CIASCUN PARTECIPANTE
• Compenso della docenza in aula: CENTOVENTI/ EURO ORA
• Compenso tutor: TRENTA/ EURO ORA
• Servizi di consulenza a qualsiasi titolo prestati: 20% DEL TOTALE DEI COSTI AMMISSIBILI
• La formazione a distanza NON Può SUPERARE IL 20% DEL TOTALE DELLE ORE DI FORMAZIONE
Entità del finanziamento: Secondo le disposizioni del Reg. UE 651/2014 COMMISSIONE EUROPEA:
• 50% GRANDI IMPRESE
• 60% MEDIE IMPRESE
• 70% PICCOLE IMPRESE
PS: POSSONO ESSERE AGGIUNTI 10 PUNTI PERCENTUALI SE LA FORMAZIONE E’ DESTINATA A LAVORATORI APPARTENENTI A CATEGORIE SVANTAGGIATE O PORTATRICI DI DISABILITA’
LA NOVITA’ DI QUEST’ANNO E’ LA MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Presentazione domande per gli incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto
Le domande per accedere agli incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto – anno
2015 – potranno essere presentate a partire dal 28 settembre 2015 ed entro il termine perentorio del 30
ottobre 2015, collegandosi al sito www.ilportaledellautomobilista.it secondo le modalità di seguito descritte.
Possono presentare domanda le Imprese/Consorzi/Cooperative come definite nel Decreto del Ministro delle
Infrastrutture e dei Trasporti del 31 luglio 2015.
Per poter presentare la domanda, il richiedente deve essere preventivamente registrato sul Portale
dell’Automobilista come categoria di utenza “Impresa” ed essere conseguentemente in possesso delle relative
credenziali di accesso (user ID e password).
Le modalità di registrazione sul Portale dell’Automobilista sono consultabili al seguente link:
https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/guida-alla-registrazione (Guida alla
registrazione dell’Impresa).
Termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando:30 OTTOBRE 2015
Integrazioni imprescindibili da allegare alla DOMANDA:
• Piano formativo con: elenco corsi, materie di insegnamento, durata dei corsi, numero
complessivo delle ore di insegnamento, numero dei destinatari dell’insegnamento
• Preventivo di spesa suddiviso per formazione generale e specifica nelle seguenti voci di spesa:
– Docenza in aula
– Tutor
– Altri costi per l’erogazione della formazione
– Trasferte
– Materiali e forniture con attinenza al progetto
– Ammortamento degli strumenti e delle attrezzature per la quota da riferire al loro uso
esclusivo per il progetto di formazione
– Servizi di consulenza
– Costo del personale in formazione
– Spese generali indirette
– Calendario delle attività con: data, ora e indicazione del luogo di svolgimento dei corsi
Data di COMUNICAZIONE AMMISSIBILITÀ ai finanziamenti da parte dell’organismo preposto al controllo delle attività formative RAM SpA: 30 NOVEMBRE 2015
Se entro tale data non si riceve la comunicazione di INAMMISSIBILITA’, il Piano formativo si ritiene ammesso per la formula del SILENZIO- ASSENSO
Partenza delle attività formative: 01 Dicembre 2015
Termine per la REALIZZAZIONE delle attività formative: 31 MAGGIO 2016
Termine per la presentazione della RENDICONTAZIUONE DEI COSTI SOSTENUTI: 10 GIUGNO 2016
Da quest’anno, il Bando prevede che, in FASE DI RENDICONTAZIONE, due possibili opzioni per le Imprese:
• Possibilità di FATTURARE i costi per la realizzazione del Piano formativo antecedenti la data di avvio delle attività, ed allegare alla rendicontazione fatture quietanzate accompagnate da idonea documentazione contabile attestante la prova certa del loro pagamento.
• Allegare alla rendicontazione GARANZIA FIDEJUSSORIA A PRIMA RICHIESTA a favore dello Stato, della durata di un anno, a copert6ura di fatture proforma per l’esatto pagamento delle spese rendicontate e non ancora saldate. In questo caso l’impresa sarà tenuta a trasmettere alla Direzione Generale per il trasporto stradale, almeno TRENTA giorni prima della SCADENZA DELLA GARANZIA STESSA, le fatture quietanzate corredate di copia di bonifico dei versamenti effettuati a favore dell’Ente Formativo
MIT 2015 2016 SCARICA IL BANDO COMPLETO :