Corsi di Formazione Professionale relativi ai Servizi Funebri e Cimiteriali
Il Consorzio LTF presenta il Catalogo Corsi di Formazione Professionale relativi ai servizi Funebri e Cimiteriali
approvato con determinazione dirigenziale n. 147 del 27 febbraio 2018
I corsi:
- RESPONSABILE DELLA CONDUZIONE DI ATTIVITA’ – ADDETTO ALLA TRATTAZIONE DEGLI AFFARI (60 ore)
- OPERATORE FUNEBRE O NECROFORO (36 ore)
- CERIMONIERE DELLE STRUTTURE PER IL COMMIATO (60 ore)
- ADDETTO ALLE OPERAZIONI CIMITERIALI (16 ore)
- OPERATORE ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI IMPIANTI DI CREMAZIONE (24 ore)
Destinatari:
Coloro che al momento dell’entrata in vigore del Regolamento Regionale 8 agosto 2012 non esercitavano da almeno cinque anni l’attività di impresa funebre in qualità di titolari o legali rappresentanti o soci nonché di addetti allo svolgimento dell’attività funebre.
Perché iscriversi:
Al fine di assolvere l’obbligo di formazione di cui l’art. 4, comma 5, del r.r. 7/2012: “Coloro che al momento dell’entrata in vigore del presente Regolamento non esercitano da almeno cinque anni l’attività di impresa funebre in qualità di titolari o legali rappresentanti o soci nonché di addetti allo svolgimento dell’attività funebre, sono tenuti a seguire un corso di formazione prima di poter definitivamente svolgere le relative mansioni o gli incarichi operativi.” Pertanto, le imprese già esercenti attività funebre al momento dell’entrata in vigore del Regolamento (10 agosto 2012), ma prive del requisito stabilito al sopra citato articolo 4, comma 5, del r.r. 7/2012, si devono adeguare entro diciassette mesi dalla entrata in vigore dello stesso (art. 2, comma 4, del r.r. 7/2012). (…)


